ANDREA BELLACICCO
Nato nel 1989
Residenza: Veneto Nato a Bari
Altezza: 1,90 Occhi: marroni Capelli: neri
Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (livello B2) e Francese (scolastico)
FORMAZIONE
2010 - Diplomato alla Civica Accademia di Arte Drammatica del Teatro Stabile del Veneto
2018 - Luca Micheletti (Faust di Johann Wolfgang von Goethe)
2017 - Simone Derai (Compagnia Anagoor) (I Persiani di Eschilo)
2017 - Massimiliano Civica (Alcesti di Euripide)
2016 - Daniele Salvo (Re Lear di William Shakespeare)
2016 - Pierpaolo Sepe (I giochi della notte di Stig Dagerman)
2014 - Danio Manfredini (Crave di Sarah Kane)
2014 - Fabio Mangolini (Stage di Commedia dell’Arte)
2011 - Damiano Michieletto (Il Ventaglio di Carlo Goldoni)
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2020 - “I Due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni. Regia di Valter Malosti. Produzione TEATRO STABILE DEL VENETO/ TPE – TEATRO PIEMONTE EUROPA / TEATRO METASTASIO DI PRATO.
2020 - ”Tutta la vita” di A. Bellacicco, L. Maragoni, E. Panizzo e M. Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Metastasio/ Teatro Stabile del Veneto/ La Piccionaia - centro di produzione teatrale/ Amor Vacui. . In collaborazione con Armunia Centro Residenze Artistiche Castiglioncello.
2019 - “La Casa Nova” di Carlo Goldoni. Regia di Giuseppe Emiliani. Produzione Teatro Stabile del Veneto.
2019 - “Universerìe (stagione 4)” di L. Maragoni e M. Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Stabile del Veneto. (Acting Coach)
2019 - “Uno,nessuno e centomila” di Luigi Pirandello. Regia di Giuseppe Emiliani. Produzione Teatro Stabile del Veneto.
2018 - “Rinaldo” di Georg Friederich Händel. Regia di Giorgio Sangati. Produzione Festival della Valle d’Itria.
2018 - “Universerìe (stagione 3)” di L. Maragoni e M. Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Stabile del Veneto.
2018 - “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Regia di Davide Gasparro. Produzione BezoarT con il sostegno di LAC LuganoInScena
2018 - “Intimità” di A. Bellacicco, L. Maragoni, E. Panizzo, M. Ruol e A. Tonin. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Amor Vacui / Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale/ La Piccionaia – Centro di produzione teatrale. In collaborazione con Armunia Centro Residenze Artistiche Castiglioncello.
2018 - “Friendzone” di Jacopo Pagliari. Regia di Jacopo Pagliari. Produzione Compagnia Nuuk/ Spazio Avirex Tertulliano.
2018 - “Mater Certa” di Michele Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Pianoinbilico in collaborazione con Amor Vacui.
2017 - “Nella valle delle terrazze sospese” di Michele Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Operaestate Festival Veneto.
2017 - “Il Solito Ignoto” di Michele Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.
2017 - “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Regia di Corrado D’Elia. Produzione MTM – Manifatture Teatrali Milanesi.
2017 - “Universerìe (stagione 2)” di L. Maragoni e M. Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.
2016 - “Piscina (niente acqua)” di Mark Ravenhill. Regia Lorenzo Maragoni. Produzione Operaestate Festival Veneto.
2016 - “Otello” di William Shakespeare. Regia di Paco Azorin. Produzione Macerata Opera Festival.
2016 - “Universerìe (stagione 1)” di L. Maragoni e M. Ruol. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.
2016 - “Domani mi alzo presto” di A. Bellacicco, L. Maragoni, E. Panizzo, M. Ruol e A. Tonin. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Amor Vacui.
2015 - “Bassa Continua – Toni sul Po” di M. Perrotta. Regia di Mario Perrotta. Produzione ITC Teatro dell’ Argine/ ERT Emilia Romagna Teatri. (Spettacolo vincitore del Premio UBU 2015 come miglior progetto artistico)
2015 - “I Maggiorenni” di Tiziano Scarpa. Regia di Giorgio Sangati. Produzione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.
2015 - “Il Sogno di Arlecchino” di G. Costalunga. Regia di Pino Costalunga. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona/ Istituto Italiano di Cultura di Sydney.
2015 - “Pinocchio” di Carlo Collodi. Regia di Marco Zoppello. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona.
2014 - “Le Metamorfosi” di Ovidio. Regia di Raffaele Latagliata. Produzione ARS – Creazione e Spettacolo Mantova.
2014 - “L’ amico ritrovato” di Fred Uhlman. Regia di Pino Costalunga. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona.
2014 - “Il Segreto di Arlecchino” di L. Bassotto. Regia di Fabio Mangolini. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona/ Västerbotten Theatre (Svezia).
2014 - “Il Principe Felice” di Oscar Wilde. Regia di Lorenzo Bassotto. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona.
2013 - “Marcovaldo” di Italo Calvino. Regia di Marco Zoppello. Produzione Teatro Stabile d’Innovazione di Verona.
2013 - “Le quattro Stagioni” di Chiara Carminati. Regia di Nicoletta Vicentini. Produzione Teatro Stabile d'Innovazione di Verona.
2013 - “Il Barone di Munchausen” di Rudolf Erich Raspe. Regia di Lorenzo Bassotto. Produzione Teatro Stabile d'Innovazione di Verona.
2012 - “This is the only level” di A. Bellacicco, L. Maragoni, E. Panizzo e A. Tonin. Regia di Lorenzo Maragoni. Produzione Amor Vacui.
2012 - “Figli degli eroi” di M. Centanni e D. Sacco. Regia Monica Centanni. Produzione Teatro Stabile del Veneto.