MARIA ANOLFO
Nata nel 1995
Residenza: Veneto
Altezza: 1,68 Occhi: marroni Capelli: neri
Lingue: italiano (madre lingua), inglese (buono), tedesco (buono)
Competenze base in: biomeccanica, giocoleria, combattimento scenico, acrobatica, yoga, danza contemporanea, danza del ventre, principi Laban, canto, ukulele
FORMAZIONE
2020 - Attualmente parte della compagnia giovani del Teatro Stabile del Veneto, progetto TeSeo
2019 - Studio Otello O III , compagnia Kinkaleri
2019 - Training fisico per l’attore condotto da Maria Consagra
2019 - Workshop “Stato_H” condotto da Chiara Frigo, Festival Teatri di Vetro
2019 - Diploma presso Accademia Teatrale Veneta (VE) - Attestato attore di IV livello UE. Docenti : Karina Arutyunyan, Paola Bigatto, Toni Cafiero, Renato Gatto, Adriano Iurissevich, Jacopo Zerbo, Nicoletta Maragno, Alessio Nardin, Laura Moro, Michele Modesto Casarin, Candace Smith, Ted Keijser, Vladimir Granov, Andrzey Leparsky, Michele Abbondanza, Ambra D’Amico, Roberto Cuppone, Giancarlo Marinelli, Stefano Pagin.
2018 - Biennale College Teatro condotto da Alessio Maria Romano e Francesco Manetti
2017 - “Officina Commedia dell’Arte” laboratorio di specializzazione sulla Maschera e Commedia dell’Arte condotto da Alessio Nardin
2015 - Workshop for Performers condotto da Daniela Marcozzi presso Theaterhaus, Berlino
2015 - Corso “Basics of biomechanics and the etude throwing of the stone of Mejerchol’d” condotto da Tony De Maeyer presso Theaterhaus, Berlino
2014 - 2013 formazione Theama Teatro, Vicenza
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2021 - Sogno di una notte di mezz’estate, regia di G. Sangati (Teatro Stabile del Veneto)
2020 - Le regole dell’adolescenza, regia di L. Maragoni (Teatro Stabile del Veneto)
2019 - Sogno d’una notte di mezz’estate di W.Shakespeare, regia di A. Iurissevich, coreografie a cura di Laura Moro, musiche Candace Smith
2019 - Migraants. Siamo troppi su questa cazzo di barca di Matei Visniec, regia di Toni Cafiero, movimento Vladimir Granov, coreografie Michele Abbondanza
2018 - E serbi un sasso il nome, regia e drammaturgia di Paola Bigatto e Stefano Pagin
2018 - Kiss Maratona Biennale Teatro, regia di Alessio Maria Romano e Francesco Manetti
2017 - Torno subito, regia e drammaturgia di Riccardo Zamunaro e Luca Filippi, Vicenza
2016 - Supererrori, regia e drammaturgia di Daniela Marcozzi, Berlino
2016 - Ordinary MEATing, regia e drammaturgia di Daniela Marcozzi, Berlino
2015 - B city, regia e drammaturgia di Daniela Marcozzi, Berlino
2015 - New Wave Show, regia e drammaturgia di Micki Weinberg, Berlino