top of page

MARTINA RIGON

Altezza: 1,66          Occhi: marroni          Capelli: ramati
Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (intermedio)
Dialetti: Veneto

FORMAZIONE

2021 – ad oggi: Corso di recitazione cinematografica presso Centro MiraProject

2022 – ad oggi: Corso di doppiaggio triennale – (FabbricaLirica)

2021–2022: Laboratorio “Mutaforma nelle mani di Ovidio” – Teatro Stabile del Veneto (Mattia Berto)

2015–2019: Canto jazz – Miles Davis School, Mestre

2018: Master Class con Vittorio Matteucci

2016: MasterClass con Pupi Avati

2013: Workshop “La Locandiera” – Giorgio Sangati 

2000-2001 “ I cinque sensi dell’attore” -” Edipo a Colono” con Teatro del Lemming 

1994–2007: Numerosi corsi e laboratori teatrali, dizione, mimo, con Roberto Citran, Antonino Varvarà, Elena Bucci, Massimo Munaro, Francesca d’Este, Gerard Découdun

 

CINEMA

2024 – Cortina Express, regia di Eros Puglielli 

2022 – A Beautiful Imperfection, regia di Michiel Van Erp

2024 - cortometraggio “L’oracolo” vincitore di “Corto Lovere” 2024 - Andrea Bernardi

2023 - cortometraggio “Antea”presentato al Ca’ Foscari Short Film Festival 

2021 - cortometraggio “Leo” scuola RUFA Cinecittà

2010 - cortometraggio “Stalking radio” - Andrea Rossi

 

TELEVISIONE

2025 - Un passo dal cielo 8 Lux Vide

2017 – Canale 5 Reality – protagonista di puntata

PUBBLICITA'

2016 – Spot corporate Findomestic

2016 – Video per esposizione permanente presso  Musei Civici di Pavia

2015–2016 – Testimonial spot Claber SpA (Sky, TG5, rivista Gardenia)

2003 – Spot La Vigile San Marco

VIDEOCLIP

2022 – Videoclip Lo stesso miracolo (Andrea Meda)

2021 – Videoclip Stupido (Massimo Pericolo)

 

TEATRO

2022–oggi – Absolute True, regia Alessandro Corrò – ruolo psicoterapeuta

2022–oggi – Inversione di marcia, regia Riccardo Michelutti – narratrice

2008–2012 – con la compagnia Sperimentale Errante diverse repIiche de I Rusteghi, Il malato immaginario e La casa nove, regia Roberto Citran

2004–2005 – Macbeth o il destino dei re, regia Francesca d’Este

2001–2002 – Pene d’Amor Perdute, regia Borgonovi/Menegoni

1998 – The Book of Jessica, regia Paul Thompson – presso Teatro Stabile del Veneto C.Goldoni 

 

SKILLS

Canto (jazz, moderno), Tap dance (livello base), Nuoto, Yoga, Dizione e doppiaggio

LogoQuad.png
  • Nero Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Centro Mira Project di Miroslava Topchieva - via Europa 2, 36066 Sandrigo (VI) - P.IVA 0303980242 - Tel. 0444 659252 - Mob. 320 3732388 - email info@miraproject.it 

bottom of page