top of page
SEBASTIEN HALNAUT
Nato nel 1994
Altezza: 185 cm
Capelli: castano scuro
Occhi: castani
Lingue: italiano e francese (madrelingua)
Dialetto: milanese e veneto
FORMAZIONE
2013/2016 Diploma presso Accademia del Teatro Stabile del Veneto (qualifica professionale di Attore di IV livello UE)
2015 Lab di commedia dell’arte con Alessio Nardin, Lucca
2017/18 Lab su Tecnica Chubbuck con Patrizia de Santis, presso HT STUDIO DE SANTIS, Roma
2021 Lab con Francesca de Sapio e Vito Vinci, presso DUSE INTERNATIONAL, Roma
2021 Corso di specializzazione in recitazione cinematografica presso Accademia
del Teatro Stabiledel Veneto, Venezia e Padova; con N. Maragno, K. Arutyunyan, S. Bergamasco, S. Soldini, A. Rossetto, G. Battiston, P. Calabresi, L. Mascino, A. Prandstaller
2023/25 Lab “ACTING ON CAMERA” con Aurin Proietti, presso Efilsitra, Roma
CINEMA
2025 Punk State - regia di Loris Di Pasquale - prodotto da BeDi Produzioni - Uomo nero
2025 Zanzara, cortometraggio regia di Alessio Hong, prodotto da Goofy Studio - Francesco (protagonista)
2024 I Giorni Più Intensi di Guido Kalb, regia di Tommaso Usberti, coproduzione MIR cinematografica e L’Heure d’Été, ruolo: Fausto Bassi, 9 pose.
2023 La Vita Accanto, regia di Marco Tullio Giordana, produzione Kavac Film, ruolo: Duro, 3 pose.
TELEVISIONE
2019 Made in Italy, fiction Mediaset diretta da Ago Panini e Luca Lucini, produzione The Family Film Productions, Milano. ruolo: Assistente Professore
TEATRO
2024/2022 Pa’, regia di Marco Tullio Giordana, con Luigi Lo Cascio, produzione Teatro Stabile del Veneto,teatro Goldoni (VE), teatro Elfo (MI), teatro Mercadante (NA), teatro Ambra Jovinelli (RM), teatro Verdi (PD), teatro G. Modena (GE)
2019 Qohelet, regia di Federica Santambrogio, teatro Franco Parenti, Milano
2018/17/16 Cirano di Bergerac, regia di Corrado d’Elia, Teatro Litta, Milano;
2017 Romeo e Giulietta, regia di Corrado d’Elia, Teatro Leonardo da Vinci, Milano 2017 2017 Carnevale di Venezia, compagnia teatrale Pantakin, Piazza San Marco (VE)
2016 Le Voci del Lamento, regia di Paolo Valerio, Teatro Nuovo, Verona
2016 I Persiani di A. Pennacchi e M. Gnaccolini, regia di M.M. Casarin, Teatro Junghans, Venezia
CORTOMETRAGGI
2025 Zanzara, scritto e diretto da Alessio Hong, prodotto da Goofy Studio
2020 Rete Mortale, scritto e diretto da Emanuele Giuliani
2020 Prisma, diretto da F. Sculco, coreografia E. Tagliavia
2019 From Now On, scritto e diretto da Francesco di Benedetto
VIDEOCLIP
2023 Nonostante Tutto, music-video di Alex Respiro, diretto da Claudio Pignatiello,
produzione Picreative FIlm
2020 Dust and Memories, music-video di Prospective, diretto da Luca Rapuzzi, produzione Long Branch Records
2020 Scusa ancora, music-video di Sergio Andrei, diretto da Ludovico Pascoli
2019 Dove siamo finiti, music-video di Delmoro, produzione Carosello Records, diretto da Bruno Noaro,
PREMIE E RICONOSCIMENTI
2021 Terzo classificato per la categoria recitazione presso “Coppa Italia performer arti sceniche e sportive FIPASS”, Catania
SPECIAL SKILLS
Kick Boxe, Thai Boxe, Stage Combat, Teatrodanza, Scherma Teatrale, Tennis
bottom of page