top of page

SIMONE BABETTO
           
Altezza: 186      Occhi: verdi        Capelli: biondo scuro
Lingue: italiano (madrelingua), inglese (ottimo), francese (buono) 

FORMAZIONE

2021 Corsi privati di canto lirico con il tenore Leonardo Cortellazzi

2019 Percorso di formazione professionale Modello TeSeO Veneto – Teatro Scuola Occupazione COMPAGNIA GIOVANI presso Teatro Stabile del Veneto nell'ambito del programma operativo regionale – Fondo Sociale Europeo.

2018 DIPLOMA PRESSO ACCADEMIA TEATRALE VENETA (Attestato di Qualifica Professionale di Attore di IV livello EU)

2014 licenza liceale linguistica presso Istituto d’istruzione superiore Liceo di Adria (RO)         

CORTOMETRAGGI

2020 “Dalpaos witch project” cortometraggio realizzato dal marchio di abbigliamento DALPAOS in Collaborazione con Vogue. Presentazione alla Milano fashion week, cameramoda. 

PUBBLICITA'

2021 “Celebrity hunted 2” spot pubblicitario prodotto da Hive division srl per Amazon
 

TV

2019/20 “We are who we are”  di   L. Guadagnino.  Regia   di  Luca  Guadagnino. Produzione HBO

2025 "Il Rosso Volante" film TV di Alessandro Angelini. Produzione Wonder Project (in produzione)

TEATRO

2025 "Si fa presto a dire cenerentola" di Centro di produzione Teatrale Gli Alcuni. Regia di Sergio Manfio

2024 " Il gatto senza stivali" di Centro di produzione Teatrale Gli Alcuni. Regia di Sergio Manfio

2023 "Dora, la pesciolina d'oro" di Centro di produzione Teatrale Gli Alcuni. Regia di Sergio Manfio 

2023 " Hansel e Gretel" di Centro di produzione Teatrale Gli Alcuni. Regia di Sergio Manfio 2023.    " La regina dell'acqua" di Centro di produzione Teatrale Gli Alcuni. Regia di Sergio Manfio

2022 "Alberto di Saviola" opera lirica di Lucio Campiani diretta dal Maestro Marino Cavalca

2022 "Frankestein" di Barabao Teatro. 

2022 "Patatrak" di Barabao Teatro. Regia di Ted Keijser

2021 “Se questo è un veneto” di Michele Fratucello. Regia di Cristina Iovita

2020/21 “Rinaldo” di Handel.  Regia di P. Pizzi. Produzione Teatro del Maggio fiorentino e Teatro la Fenice di Venezia. 

2019/20 “La casa nova” di C. Goldoni. Regia di Giuseppe Emiliani. Produzione Teatro Stabile del Veneto.

2019 “Uno, nessuno e centomila” di L. Pirandello. Regia di Giuseppe Emiliani. ProduzioTeatro Stabile del Veneto.

2018 “Trilogia della villeggiatura” di C. Goldoni. Regia di Massimo Navone.

2018 “Boomerang” di B. Doménech. Regia di Alessio Nardin

2018 “Buddy”, regia e coreografia di Laura Moro.

2018 “Faust”  di C. Marlowe. Regia di Michele Modesto Casarin e Paola Bigatto. Con la partecipazione degli allievi-attori dell’università di arte teatrale e cinematografica di Bucarest UNATC I.L. Caragiale.

2017 “Campanile”, messa in scena di testi di A. Campanile. Regia di Ambra D’Amico.

2015 “Dialoghi a Damasco”  di G. Damasceno. Adattamento e regia di Paola Bigatto. In collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. Musiche di Ensemble Maraghi diretto da Giovanni De Zorzi.

PREMI/RICONOSCIMENTI

2023 Premio miglior attore/attrice sedicesima edizione Europuppet International Festival 2023

LogoQuad.png
  • Nero Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Centro Mira Project di Miroslava Topchieva - via Europa 2, 36066 Sandrigo (VI) - P.IVA 0303980242 - Tel. 0444 659252 - Mob. 320 3732388 - email info@miraproject.it 

bottom of page